Il contatto con la natura e con l’animo umano hanno influenzato fin da bambino la mia vita e la mia curiosa e appassionata ricerca interiore. Fin dai primi anni novanta mi sono dedicato allo studio e alla sperimentazione di metodi armonici di sviluppo umano, tecniche meditative, di consapevolezza e di riequilibrio corporeo ed energetico.
Dal 2006 comincio ad esercitare come Operatore Olistico.
Dopo aver sperimentato svariati metodi di sviluppo umano, nel 2008 incontro la Biodanza che cambia e migliora profondamente il mio stile di vita e il mio modo di esercitare come Operatore Olistico.
Comincio a condurre gruppi di Biodanza nel 2015; nel 2016 ricevo il diploma di operatore di Biodanza SRT dall’International Biocentric Foundation, e nel 2019 ricevo il diploma come Didatta di Biodanza SRT.
Sono Tutor alla scuola di formazione di Biodanza del Triveneto di Padova.
Parallelamente alla Biodanza tengo corsi e incontri, pubblici e privati, individuali e di gruppo, per promuovere il benessere consapevole e la qualità della vita anche con la Meditazione e altre tecniche olistiche di riequilibrio energetico corporeo della persona.
Con mia moglie Patrizia realizziamo progetti benessere per aziende e gruppi di lavoro al fine di migliorare la comunicazione, la produttività, la cooperazione e la qualità della vita nel posto di lavoro.
Sono un Professionista Olistico iscritto nei registri SIAF italia regolamentato dalla legge 4/2013.
“Tutto ciò che si può dire della meditazione non è meditazione”.
In effetti, il linguaggio razionale non riuscirà mai e poi mai a descrivere un’esperienza così intima come l’entrata in uno stato meditativo. Fatta questa premessa, vi parlo ora della meditazione, un potentissimo strumento di benessere e di auto conoscenza le cui applicazioni sono infinite e concretamente attuabili nella vita di tutti i giorni e che, cosa importante, è facilmente praticabile da tutti.
Comunemente infatti, si pensa che sia una pratica esclusiva per chi ha un’abilità particolare, oppure che sia una pratica religiosa o un metodo di concentrazione mentale per raggiungere chissà quale obiettivo. Esistono tantissime tecniche di meditazione e nei secoli si sono sviluppati decine di metodi e pratiche, ogni cultura ne possiede una o più. La meditazione oramai è una pratica socialmente riconosciuta e sono stati ampiamente dimostrati i benefici che può dare una pratica costante.
Viene usata in ambito medico, per curare gli stati di ansia, depressione, attacchi di panico ma anche come potentissimo anti infiammatorio; viene praticata in ambito sportivo per migliorare la concentrazione e aumentare le prestazioni; in campo lavorativo come strumento per ridurre lo stress e favorire l’ascolto nei team di lavoro. E’ stata sperimentata anche in ambito educativo-scolastico, come strumento per ridurre i disturbi di iperattività dei bambini e ragazzi, favorire la concentrazione e per prevenire il fenomeno del bullismo. Anche nei casi di dipendenze da alcol, droghe, ludopatie ecc. è stata sperimentata con successo.
In ogni caso chi la usa senza avere particolari disagi o difficoltà, può notare la sua efficacia nel migliorare in generale la qualità della propria vita.
Meditare è uno stato naturale dell’essere umano, una abilità che ognuno di noi possiede naturalmente.
Praticare la meditazione ti fa capire quanto sia importante dedicare del tempo a te stesso, stimolare la tua innata capacità di accedere allo stato meditativo, ti libera da pensieri ricorrenti, stressanti e dal turbinio di emozioni tossiche e disturbanti. Imparare a connettersi ad una diversa tipologia di pensieri, emozioni, sentimenti positivi e potenzianti che sono il nutrimento a tutti i livelli del tuo essere, questo è quello che fa la meditazione! Cambia e migliora il rapporto che hai con te stesso, con gli altri.
Una pratica preziosa che ti apre al sentire, ti connette al cuore e alla pienezza della vita adesso, nel momento presente…si tratta solo di cominciare! ????
– Gianluca