Il respiro è da sempre legato alla vita, all’alito divino, al sacro che è in noi, allo spirito che ci anima.
E a proposito di spirito è proprio l’etimologia di questa parola ci riporta al soffio, alla nostra anima e questa consapevolezza ci porta all’ evidenza che c’è un legame profondo tra il respiro e vita.
Imparare ad osservare il respiro quindi, significa imparare a contemplare la vita e a coglierne l’essenza.
Negli antichi testi spirituali la divinità attraverso il soffio ci dona la vita, lo spirito che anima il nostro corpo e dirige le nostre azioni terrene.
L’esperienza pratica corporea e concreta ci guida a percepire sottilmente questo vento impalpabile e sottile che ti porta a diretto contatto con te stesso, con la divinità, con la vita è profondamente radicato con la terra e con le cose materiali.
Il respiro muove e nutre l’intero corpo e ci mostra quanto lo spirito e la materia siano collegati.